GenAI in facoltà: il futuro del tuo Ateneo con Google Workspace for Education

GenAI in facoltà: il futuro del tuo Ateneo con Google Workspace for Education

Il coach collaborativo per professori, studenti e personale amministrativo, integrato nelle applicazioni di Google Workspace for Education.

WEBINAR: 27 Febbraio 2025 ore 12:00 - 13:00

ISCRIVITI

GenAI in facoltà: il futuro del tuo Ateneo con Google Workspace for Education

ISCRIVITI AL WEBINAR

GenAI in facoltà: il futuro del tuo Ateneo con Google Workspace for Education

ISCRIVITI AL WEBINAR

GenAI in facoltà: il futuro del tuo Ateneo con Google Workspace for Education

GenAI in facoltà: il futuro del tuo Ateneo con Google Workspace for Education

Il coach collaborativo per professori, studenti e personale amministrativo, integrato nelle applicazioni di Google Workspace for Education.

WEBINAR: 27 Febbraio 2025 ore 12:00 - 13:00

ISCRIVITI

Anche il mondo delle Università sta già vivendo la profonda trasformazione digitale che necessita di strumenti basati sulla Generative AI, per rispondere alle nuove esigenze di produttività e creatività.

Partecipa al webinar pensato in collaborazione con Google Cloud e CRUI, per approfondire:

perché è strategico potenziare la didattica con l’AI

come gli strumenti di collaboration basati sull’AI supportano la ricerca, i docenti, gli studenti e in generale il mondo universitario

come Gemini AI si integra con Google Workspace for Education

Use Case con testimonianza dell’adozione di Gemini AI

la convenzione a disposizione degli Atenei

Partecipa al webinar del 27 Febbraio 2025 ore 12:00 - 13:00


Interverranno:

  • Francesco Cupertino, Rettore del Politecnico di Bari – Delegato CRUI rapporti con le imprese e ICT
  • Susanna Sancassani, Managing Director Task force teaching learning Innovation - METID Politecnico di Milano
  • Francesco Iacoviello, Prorettore ai servizi informatici e transizione digitale dell’Università di Cassino
  • Giampiero Mucciante, Product Marketing Manager – TIM Enterprise

Modera:

  • Paola Capoferro, Direttrice di People & Change 360
ISCRIVITI

Il webinar si rivolge alle figure che in ambito universitario, a diverso titolo, concorrono a supportare i percorsi didattici e di lavoro:

  • Docenti e ricercatori
  • Responsabili di digitalizzazione e referenti IT
  • Risorse Umane o Organizzazione
  • Responsabili acquisti
  • Ricerca e Sviluppo
ISCRIVITI

Compila il form per iscriverti al webinar

Ho preso visione dell'informativa

Gruppo TIM © 2022 - P.IVA 00488410010

Preferenze cookie